Contattaci
TheFork Manager Blog /

Arriva il mese del Pride, come rendere il tuo ristorante più inclusivo

Indice dei contenuti

Il settore della ristorazione non riguarda solo il cibo: è un mondo fatto di cultura, relazioni e dialogo. Per questo è importante che i linguaggi veicolati dal ristorante in ogni forma (dall'ambiente al menù, dal servizio alla cucina...) esprimano inclusività. In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, ci focalizziamo sull'inclusività verso la comunità LGBTQ+.
Rendere i ristoranti inclusivi e rispettosi della comunità LGBTQ+ migliorerà non solo il vostro business, ma anche l'immagine generale che veicolate all'esterno.

🏳️‍🌈 Fare attenzione al linguaggio

Il primo fattore di inclusione passa sempre per le parole. Quando si approcciano i clienti che entrano nel nostro locale non diamo mai per scontato chi abbiamo davanti: usiamo sempre un linguaggio neutrale e che non presuma il genere ("Buonasera" anziché "Buonasera signore/signorine" ad esempio), evitiamo luoghi comuni o domande indiscrete ("Lei e il suo amico/la sua amica", "Come mai tutti maschi al tavolo?" ecc.). Anche alcune indicazioni su certi menù, pensate per essere ironiche ("Per veri uomini", "Ladies' Choice", i menù per le donne che non recano i prezzi ecc.), oggi sembrano più antiquate e maldestre che altro.

🏳️‍🌈 Creare bagni gender free

Un modo molto pratico per dimostrare uno sguardo moderno e attento all'inclusione è quello di abbattere le barriere del binarismo di genere: ci sono molte persone oggi che non si riconoscono nella scelta binaria tra maschio e femmina (parliamo di persone non binarie o genderfluid), ma anche molti uomini e donne apprezzano che non ci siano distinzioni - e file diverse! - tra un bagno e l'altro. La soluzione sono quindi i bagni gender free, accessibili a chiunque. Basta cambiare le targhe sulle porte: da "Signori" e "Signore" a "Per tutti" (e mettere i fasciatoi in tutti i bagni, anche per i papà!).

🏳️‍🌈 Scegliere le categorie "LGBTQ friendly"

Nella vostra comunicazione social o digitale sfruttate gli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme  per categorizzare il vostro ristorante come "LGBTQ friendly" o "Transgender safe" (è possibile farlo su Google, Facebook ecc.). È un ottimo modo per segnalare che le persone appartenenti alla comunità sono benaccette nel vostro locale, e lo potete rendere esplicito anche nella realtà, con adesivi o messaggi affissi all'entrata o in vetrina. Le persone vi riconosceranno immediatamente come un porto sicuro in cui approdare, preferendovi magari a chi ha scelto di non prendere posizione a riguardo.

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

🏳️‍🌈 Stringere collaborazioni

Un segno concreto e visibile della vostra vicinanza alla comunità LGBTQ+ può essere la collaborazione con realtà del vostro territorio che si occupano di queste tematiche: chiedete a queste associazioni di condividere del materiale (depliant, inviti, adesivi, spillette ecc.) e offritevi di fare un po' di promozione ai loro eventi più importanti. In più si possono organizzare raccolte fondi, sconti dedicati e menù a tema (per esempio nelle giornate in cui si tengono le parate del Pride).

🏳️‍🌈 Reagire alle discriminazioni

Per rendere il vostro ristorante un vero e proprio safe space dovreste dimostrarvi rigorosi nel sanzionare ogni tipo di atteggiamento offensivo o discriminatorio. Se assistente ad episodi in cui alcuni clienti prendono in giro o offendono altre persone nel ristorante (siano vostri dipendenti o altri clienti), intervenite in modo severo a difesa di chi viene attaccato, fosse anche solo verbalmente. Allontanerete clienti non graditi e farete sentire al sicuro chi vuole consumare la propria cena in pace.

🏳️‍🌈 Dare il buon esempio

Dimostrarsi inclusivi e accoglienti nei confronti dei clienti è poca cosa se non si lavora prima a creare un ambiente di lavoro con le stesse caratteristiche. Anche per quanto riguarda i vostri dipendenti, non date per scontato il loro orientamento o la loro identità di genere. Intervenite immediatamente se rilevate battute sessiste od omofobe. Al momento dell'assunzione, non fate distinzione legate al genere o all'orientamento.

Una società più giusta e inclusiva passa anche piccoli gesti quotidiani di attenzione e cura degli altri. Anche al ristorante. Creare un ambiente in cui chiunque è benaccetto, accolto e protetto fa bene non solo alla propria clientela (sempre più attenta alle realtà sostenibili anche a livello umano) ma anche alla società tutta.

Foto: Pexels/Los Muertos Crew

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Scopri TheFork Manager:

  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Gestisci tutte le prenotazioni con un software completo e semplice da usare
  • Ricevi prenotazioni dai tuoi social e dal tuo sito internet, da Google e Tripadvisor oltre che dalla community di TheFork
  • Hai a disposizione un consulente dedicato e l’assistenza  

Iscrivi il tuo ristorante

Scopri le informazioni esclusive

1 minuto di lettura

Qual è il momento in cui i clienti prenotano maggiormente in un ristorante?

Per organizzare in modo ottimale la struttura e organizzare nella maniera più efficiente possibile...

4 minuti di lettura

San Valentino: menù e idee creative per il tuo ristorante

San Valentino si avvicina. Come ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo festeggeranno...

Tendenze gastronomiche 2 minuti di lettura

Utenti e ristoranti di TheFork svelano i trend 2021

Dopo un 2020 complesso per il settore della ristorazione, TheFork ha cercato di capire con il...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Sei il proprietario di un ristorante?

Inserisci i dati del tuo ristorante per prenotare una demo.

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.