Contattaci
TheFork Manager Blog /

Contro la violenza sulle donne valorizzare il talento femminile sempre

Indice dei contenuti

Anche questo 25 novembre ricorre la Giornata contro la violenza sulle donne. Non si tratta di certo di una festa, bensì di un momento molto simbolico e doloroso in cui ricordare che ancora oggi troppe donne in Italia e nel mondo finiscono vittime di violenza, soprattutto da parte di uomini loro vicini. Negli scorsi mesi nel nostro Paese si è contato un femminicidio ogni tre giorni.

I rimedi a questo grave fenomeno possono essere tanti, a partire dalla valorizzazione della dignità e del talento femminili in ogni ambito, compreso quello della ristorazione.

Per tradizione il mondo della cucina professionale e dei ristoranti è stato sempre a dominanza maschile: maschi sono sempre stati i grandi chef, maschi i più importanti  critici gastronomici, maschi la maggior parte dei lavoratori nelle cucine o nelle sale. Il che è anche un paradosso, visto che nell’ambito domestico è sempre stata la donna (la moglie, la madre) colei che era ed è destinata alla cucina e alla cura della tavola.

Dati in crescita

Ma le cose stanno lentamente cambiando e in modo anche piuttosto marcato. Secondo un sondaggio condotto da TheFork, tra lo scorso febbraio e marzo, il 51% dei ristoratori dichiara di avere una chef donna, mentre il numero medio di donne impiegate in cucina è pari a 1,3. Il dato sale a 2,2 se si considera la media di lavoratrici attive in altre funzioni presso il ristorante stesso: dalla sala all’amministrazione. Una tendenza che si è vista anche negli scorsi TheFork Restaurants Awards: New Opening, dove sono state molte le nuove aperture e le nuove gestioni a conduzione femminile.

Esempi illustri, problemi concreti

Sempre in quel sondaggio, TheFork aveva chiesto ai propri utenti dei nomi rilevanti secondo loro nel mondo della ristorazione: sono emersi nomi di grandi chef donne come Antonia Klugmann, Cristian Bowerman e Rosanna Marziale; ma anche food influencer come Benedetta Rossi, Benedetta Parodi, Chiara Maci, o esperte di vini come Arianna Viannelli. Spazio anche a pasticciere come Debora Massari, Stella Ricci, Marta Boccanegra e pizzaiole come Teresa Iorio, Maria Cacialli, Isabella de Cham.

Insomma il talento femminile nel mondo della ristorazione italiana non è certo assente, ma siamo ancora lontani - così come altri paesi, bisogna dire - da un’effettiva parità e uguaglianza di genere. Perché dare un risalto equo e opportuno alle donne in ambito lavorativo significa riconoscere loro una dignità, un’indipendenza e un valore che si ripercuote a cascata su tutto il tessuto sociale e culturale. Solo con la piena uguaglianza, al di là di ogni discriminazione economica e sociale, si potrà eliminare alla radice un pensiero che ancora relega le donne a vittime sacrificali di un sistema ancora fin troppo ingiusto. E si può iniziare nel piccolo di ognuno di noi, nelle nostre cucine, nelle nostre sale, nei nostri ristoranti. 

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Scopri TheFork Manager:

  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Gestisci tutte le prenotazioni con un software completo e semplice da usare
  • Ricevi prenotazioni dai tuoi social e dal tuo sito internet, da Google e Tripadvisor oltre che dalla community di TheFork
  • Hai a disposizione un consulente dedicato e l’assistenza  

Iscrivi il tuo ristorante

Scopri le informazioni esclusive

Tendenze gastronomiche 2 minuti di lettura

Menù di Natale senza carne? Non è troppo presto per pensarci

Un Natale senza carne sembra una specie di eresia, ma le nuove tendenze in fatto di alimentazione...

2 minuti di lettura

Come migliorare il proprio punteggio su TheFork?

Sul sito TheFork, il punteggio medio è pari a 8,4/10. Come si posiziona il tuo ristorante? Un...

4 minuti di lettura

Il sito web del vostro ristorante: cosa deve includere?

Il sito web del vostro ristorante è il fulcro della vostra presenza online: riflette l'animo della...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Sei il proprietario di un ristorante?

Inserisci i dati del tuo ristorante per prenotare una demo.

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.