Un'ampia gamma di strumenti per ridurre i no-show
Sappiamo che i no-show possono avere un grande impatto sulla tua attività. Il nostro "programma anti no-show" ti consente di combattere questo fenomeno proteggendo le tue prenotazioni e conoscendo meglio i tuoi clienti.


TheFork ti aiuta a identificare potenziali "no-shower"
Calcola il rischio di un no-show grazie agli indicatori di affidabilità dei clienti recuperati dal nostro database globale di prenotazioni
- Beneficia dei nostri dati live su decine di milioni di prenotazioni
- Il punteggio di affidabilità di un utente TheFork è calcolato in base alle loro prenotazioni precedenti. Grazie a questo punteggio puoi prevedere la probabilità che un cliente non si presenti e prendere delle precauzioni
La carta di credito come ulteriore garanzia per le prenotazioni che ricevi
Per i ristoranti con gli scontrini medi più elevati, TheFork abilita la possibilità di richiedere ai clienti la pre-autorizzazione con carta di credito per garantire il rispetto delle prenotazioni L'industria della ristorazione sta gradualmente adottando questa pratica, già introdotta dagli alberghi e dalle società di autonoleggio. Questa funzionalità è inclusa in alcuni dei nostri piani.
*fonti: sulla base di no-show di prenotazioni regolari TheFork rispetto a prenotazioni con strisciata della carta di credito nel 2018 in Francia, Belgio, Italia, Spagna, Svezia, Svizzera

Proteggi le tue prenotazioni comunicando di più con i tuoi clienti
I tuoi clienti ricevono una conferma automatica delle loro prenotazioni via e-mail o sms. Puoi attivare l'opzione 'waiting list' su TheFork Manager (disponibile solo con alcuni piani) per offrire ai clienti la possibilità di essere inseriti in una lista d'attesa e ottimizzare la rotazione dei tuoi tavoli
Le nostre campagne di comunicazione sensibilizzano i clienti sull'impatto dei no-show
Attraverso campagne di comunicazione specifiche cerchiamo di far comprendere ai clienti il danno sia organizzativo che finanziario dei no-show. Se un nostro utente non si presenta con regolarità, TheFork adotta misure adeguate perché questo non si ripeta
