Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante

01.09.2019
ElTenedor Ofrece las recetas de las abuelas y aumenta las ventas del restaurante

Una delle formule più utilizzate dai ristoranti per aumentare i ricavi è proporre un’offerta varia che attragga diversi tipi di clienti. Tra le ricette che troviamo nei loro menù, ve ne sono alcune capaci di conquistare il cuore e l’appetito di tanti avventori, indipendentemente da età, stile di vita o preferenze culinarie.

Parliamo delle ricette create dai nostri antenati, realizzate nel calore di casa, piene di sapore e ricordi. Per questo non è insolito che dei ristoranti abbiano fatto tendenza, proponendo ricette antiche, riproposte come piatti stellati che fanno gola a tutti.

Nel tuo ristorante proponi questo tipo di piatti? Che si tratti di un ristorante tematico o sperimentale, proponiamo alcune idee per offrire piatti che provengono da ricette della nonna e che ti aiuteranno ad aumentare i ricavi del ristorante. Vedrai, funzioneranno!

Nostalgia a fuoco lento

Il miglior modo per applicare questa strategia è che le ricette abbiamo una storia vera alle spalle. L’idea è quella di creare un’empatia immediata, affinché il commensale si goda il piatto e lo riporti alla mente con facilità.

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Il primo passo sarà… controllare che vi sia qualche ricetta accattivante, che provenga da una delle famiglie del personale e che abbia una storia interessante da raccontare, sulla sua origine, il contesto in cui è nata o ciò che rappresenta. Nel tuo ristorante c’è qualche ricetta del genere?

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Immagina che sia la ricetta di un delizioso stufato di vitello con patate e spezie, tramandata da Lucia, la madre dello chef, che lo preparava ogni volta che i suoi nonni la venivano a trovare.

Chiamerai il piatto “Stufato felice di Lucia”. Un nome più accattivante per i clienti, rispetto a un semplice “Stufato di vitello con patate”.

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante A questo, aggiungi… un uso emotivo della storia e di quello che rappresenta per lo chef, sia nella descrizione del piatto che nell’attenzione del cameriere… e la magia è servita! Avrai fatto un’ottima pubblicità al tuo ristorante.

E se leggessi questi nomi sul menù? La “vellutata di verdure” o la “vellutata di verdure tenere della nonna”. Sceglieresti la seconda opzione di sicuro.

Piatti come le lasagne “della nonna”, le tradizionali quiches in tutte le sue varianti, un classico agnello o pollo al forno, o le antiche polpette, possono trasformarsi in ricette più accattivanti per il tuo menù, dandogli un tocco nostalgico.

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Funziona anche col dessert! Funziona perché combiniamo due elementi emozionali: la dolcezza (intesa anche come amore) e la ricetta della nonna.

In tal senso, le pastarelle e le torte, nelle loro tantissime versioni, possono essere un’ottima opzione. Se nel tuo ristorante offri, per esempio, una buonissima ricetta delle pastarelle al formaggio o alla mela provenienti da una delle famiglie del personale, con un nome dal richiamo emozionale e una storia alle spalle, potrai attrarre clienti che verranno da te per assaggiarli. Saranno sicuramente deliziosi!

Tecnologia e tradizione

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante In internet troviamo un’infinità di contenuti sulle storie delle nostre nonne e dei piatti che preparavano per le loro famiglie. Li si trovano anche su canali Youtube dedicati esclusivamente a questo… e hanno pure un gran seguito!

Come il canale Pasta Grannies, con più di 300 mila follower e migliaia di visualizzazioni per ogni video, dove nonne italiane preparano le loro ricette con tanta grazia e calore. Contenuti ipnotici.

Dunque, se offri le deliziose ricette della nonna nel tuo ristorante, potrai combinare tecnologia e tradizione, fare marketing digitale e realizzare:

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Articoli o vídeo con spiegazione della storia del piatto e delle ricette, pubblicate nel blog del ristorante sul web e nei social network, con splendide immagini.

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Dirette Facebook o Instagram. Ti immagini le reazioni dei tuoi clienti/follower, se la nonna o la familiare protagonista della ricetta preparasse il piatto in diretta insieme al tuo chef? Di sicuro rimarranno esterrefatti!

TheFork Proponi le ricette della nonna e aumenta i ricavi del ristorante Collaborazioni con influencer che gestiscano questo tipo di contenuti, con ricette tradizionali e caserecce, per poi invitarli ad assaggiarle nel tuo ristorante e commentarle sui loro canali. Inoltre, è buona idea offrire sconti ai follower dello stesso influencer, affinché vengano a provare le tue “ricette della nonna”.

La cucina è l’archetipo universale dell’amore trasmesso di generazione in generazione tramite il cibo. Perché non utilizzare l’immaginario collettivo per fare felici i tuoi clienti e aumentare i ricavi? Accendi i fornelli, insaporisci le diverse storie e i clienti arriveranno!

Nota: Per promuovere in maniera constante questo tipo di offerta, ricorda di pubblicarla nel profilo del tuo ristorante TheFork, cliccando quí; questo porterà clienti al tuo ristorante. E se ancora non fai parte della nostra comunità, ti manca solo un click.

Scopri TheFork Manager

Ottieni maggiore visibilità online

Aumenta il tasso di occupazione dei tavoli del tuo locale

Dichiara guerra ai no-show

Affidati ad esperti del settore