Inizia ora!
TheFork Manager Blog /

TheFork Awards 2023 celebra i valori della ristorazione di oggi: i vincitori

Indice dei contenuti

Nel centro dell’economia italiana, nel prestigioso Palazzo Mezzanotte di Piazza Affari a Milano, si è svolta il 24 ottobre la serata di premiazione della quinta edizione dei TheFork Awards.

Condotta anche quest’anno dall’istrionico Gerry Scotti, la quinta edizione del premio organizzato da TheFork e Identità Golose ha assegnato i premi conferiti da una giuria di 54 Top Chef, tra cui Oldani (anche responsabile dei piatti serviti durante la cena di gala), Cannavacciuolo, Cracco, Sadler, Uliassi e i fratelli Cerea, solo per citarne alcuni. Innovazione, sostenibilità, contaminazione, ma anche tradizione e ricerca sono alcuni dei valori celebrati dall’evento, anche grazie ai numerosi partner che hanno assegnato riconoscimenti ad hoc a 10 nuovi ristoranti, a fotografare la situazione florida e piena di stimoli della ristorazione italiana. 

Tutti i premi professionali

Il PREMIO INNOVAZIONE promosso da Samsung è stato assegnato a Nin al Belfiore Park (Brenzone, VR – Chef Terry Giacomello). Il PREMIO SFIDA promosso da Barilla è stato assegnato a La Coldana (Lodi, MI – Chef Alessandro Proietti Refrigeri). Il PREMIO RICERCA promosso da Acqua Panna - S. Pellegrino è stato assegnato a Sustanza (Napoli - Chef Marco Ambrosino).

Si continua poi con il PREMIO CONTAMINAZIONI promosso da Amara che è stato assegnato a Il Gusto di Xinge (Firenze - Chef Xinge Liu). Il PREMIO CONTEMPORANEITÀ promosso da Oppure è stato assegnato a Orma (Roma - Chef Roy Caceres). Il PREMIO TRADIZIONE promosso da PiùSud è stato assegnato a Bianca Trattoria (Roma - Chef Davide Del Duca e Luca Carucci).
Il Premio CUCINA SOSTENIBILE promosso da TheFork è stato assegnato ad Arieddas di Cantine Su'entu (Sanluri, CA – Chef Piergiorgio Parini e Francesco Vitale).  In virtù di questo suo impegno il ristorante riceve anche un voucher da 3.500€, offerto da Eni Plenitude, partner Commerciale degli Awards, utilizzabile per il pagamento bollette Plenitude luce e/o gas e valido su tutte le forniture già attive con Plenitude o su nuove forniture, attivabile entro il 30/04/24. In aggiunta a due voucher e-mobility Plenitude da 100€ utilizzabili per la ricarica a consumo entro il 30/06/2024 sull’App Be Charge. 

Grande attenzione anche ai nuovi modi di comunicare che passano dal web e dal digitale. In questo senso Il PREMIO INFLUENCERS’ CHOICE AWARDS è stato assegnato a Saporium (Firenze - Chef Ariel Hagen) dalla giuria firmata da Realize Networks, presieduta da Benedetta Parodi e formata da alcuni dei più importanti influencer food e creator italiani.

I premi del pubblico

Ma grande attenzione, come sempre, nei TheFork Awards 2023 è stata andata alla stessa community dei clienti TheFork che hanno votato tra le 43 nuove aperture e gestioni dell’ultimo anno, segnalate dai Top Chef, le eccellenze a cui assegnare il premio del pubblico. il tanto atteso People’s Choice Award è stato assegnato a Ciro Salvo, con il suo ristorante 50 Kalò a Roma. Nominato dallo Chef Mauro Uliassi, con i suoi impasti eseguiti a regola d’arte e le materie prime di primissima scelta, 50 Kalò porta la pizza, il piatto italiano per eccellenza, sul gradino più alto del podio. 

A questa realtà è andato anche il premio del pubblico dedicato al Centro Italia, perché quest’anno i premi si sono letteralmente moltiplicati: sono stati anche rivelati infatti anche i ristoranti più apprezzati dal grande pubblico del sud e del nord che sono rispettivamente Sustanza a Napoli, un ristorante elegante e ricercato, e Verso a Milano, ambiente contemporaneo e accogliente, dove si vive in diretta l’esperienza dello chef’s table.

Questa edizione dei TheFork Awards è patrocinata dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano e vanta importanti partner istituzionali quali Le Soste e APCIAssociazione Professionale Cuochi Italiani, le media partnership di Dove, il sistema viaggi di RCSRealize Networks e Blinkoo la partnership tecnica di NH Collection Caraiba e la partnership commerciale di Plenitude (Eni). I prestigiosi sponsor dell’evento sono Samsung Electronics Italia (divisioni Mobile e Audiovideo), BarillaAcqua Panna e S. PellegrinoBibite Sanpellegrino, Amara, Oppure e PiùSud.

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

3 minuti di lettura

RevPash, la formula essenziale nella gestione dei ristoranti

Cos’è il Revpash? Definizione e formula Nella gestione dei ristoranti, un obiettivo prioritario è...

3 minuti di lettura

Torna a febbraio TheFork Festival, tutti i vantaggi per te

Torna anche nel 2024 TheFork Festival, un'occasione che farà conoscere il tuo ristorante a tanti...

1 minuto di lettura

Quest'autunno apri le porte a nuovi clienti grazie al TheFork Festival

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.