Contattaci
TheFork Manager Blog /

Clienti soli al ristorante: come soddisfarli

Indice dei contenuti

Sono sempre più numerosi i clienti che giungono soli al ristorante; questa tendenza corrisponde a un cambiamento molto interessante nelle abitudini di consumo nel settore della ristorazione. Per questo motivo è importante che il tuo team si occupi di questa clientela con la stessa attenzione che viene rivolta alle altre categorie di clienti.

Anche i clienti che pranzano o cenano da soli al ristorante desiderano vivere un'esperienza piacevole. Vogliono trascorrere bei momenti, mangiare piatti deliziosi e tutto questo in assoluta tranquillità. Anche se è innegabile che il ristorante sia innanzitutto un luogo sociale, favorevole agli incontri tra parenti, professionisti o amici, bisogna prendere in considerazione l’organizzazione di tavoli per i clienti soli. Questa clientela può rivelarsi particolarmente redditizia.

Come soddisfare i clienti soli al ristorante?

Applica la nostra strategia e vedrai che, non solo torneranno regolarmente nel tuo ristorante, ma che ne parleranno anche ai loro amici:

Accogli questi clienti con assoluta naturalezza. Invece che porre la domanda imbarazzante "Un tavolo per una persona?" , è più ingegnoso proporre al cliente di scegliere lui stesso il tavolo. In questo modo saprai se è venuto a mangiare da solo e potrai orientarlo verso il luogo migliore. Effettivamente, questa domanda può essere mal interpretata e il cliente può pensare che il cameriere associ i "solo diner" a una consumazione meno alta, cosa non sempre vera. Accogli sempre i tuoi clienti soli con amabilità e con il sorriso, ma senza esagerare: mantieni la stessa spontaneità con tutti i clienti.

Prevedi spazi ideali riservati ai clienti soli. La seconda cosa da fare per soddisfare questa clientela è prevedere tavoli per una persona, di dimensioni adeguate e comode, con uno spazio sufficiente per mangiare e muoversi liberamente. I tavoli devono essere decorati in modo piacevole. Questi tavoli devono essere collocati in zone gradevoli dove i commensali soli potranno attardarsi e non accanto ai servizi igienici o negli angolini.

Prevedi degli sgabelli al banco per i clienti soli. Anche il banco è interessante per accogliere i clienti soli, a condizione che sia adatto per potervi mangiare comodamente e che disponga di un servizio riservato a questa tipologia di clienti. Il vantaggio di mangiare al banco per un cliente solo è di poter condividere questo spazio, per esempio con il barman, che potrà fornirgli informazioni dettagliate sui piatti e sulla loro preparazione e offrirgli un'attenzione personalizzata. Anche lo chef potrebbe intrattenersi personalmente con i clienti soli, come gesto esclusivo nei loro confronti. Si tratta di una soluzione molto pratica per trarre un doppio profitto dal banco.

Offri a questi clienti un trattamento personalizzato Se disponi di TheFork Manager, puoi utilizzare il database clienti per salvare le preferenze dei tuoi clienti soli: per esempio il tavolo a cui sono più affezionati, il loro vino o dessert preferito, se mangiano o meno il pane, se sono affetti da allergie, ecc. In questo modo, puoi offrire loro un servizio il più personalizzato possibile che li invoglierà sicuramente a tornare. Il vantaggio di un cliente che viene a mangiare da solo è che hai più possibilità di riuscire a conoscerlo, a conversare con lui e a soddisfarlo. Provaci e vedrai la differenza al momento di fare i conti!

Piccole attenzioni esclusive. Al momento di ricevere i clienti nella tua struttura, puoi riservargli un trattamento esclusivo offrendo loro delle piccole attenzioni che renderanno più gradevole la loro visita al tuo ristorante. Per esempio: un cocktail speciale di benvenuto, un'aggiunta del loro pane preferito, un digestivo a fine pasto oppure una piccola degustazione che permetta di assaporare il nuovo piatto dello chef per fargli provare le novità e avere la loro opinione.

Proponi piatti o menù speciali durante i fine settimana. Questo ti permetterà di ottenere l'apprezzamento dei clienti e di suscitare il loro appetito, tanto più in quanto sono proprio i venerdì e i sabato sera che famiglie e amici invadono i ristoranti. Potrai quindi servire loro 3 dessert o 3 prodotti diversi in monoporzione per offrirgli la possibilità di provarli, senza che siano obbligati a condividere porzioni complete con un'altra persona.

Un cliente solo può avere vari motivi per recarsi in un ristorante:

  • Ha fame e ha deciso di provare il menù del giorno.
  • Vuole togliersi uno sfizio e concedersi un pasto speciale.
  • Ha del tempo libero e desidera trascorrerlo nella tua struttura.
  • Vuole sorseggiare un ottimo cocktail e mangiare un dessert un giovedì sera o degustare una colazione tardiva usufruendo della formula brunch della domenica oppure recarsi nel tuo ristorante per assaporare un piatto leggero durante la pausa pranzo in settimana.
Alla fine, sono mille i motivi che portano questi clienti a spingere la porta del tuo ristorante, a volte più regolarmente e in modo più flessibile di gruppi o coppie che sono motivati da ragioni sociali. Hai quindi tutto l'interesse di dedicare attenzioni a questi clienti per fidelizzarli e incitarli a portare nel tuo ristorante i loro amici, parenti o colleghi.

 

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Scopri TheFork Manager:

  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Gestisci tutte le prenotazioni con un software completo e semplice da usare
  • Ricevi prenotazioni dai tuoi social e dal tuo sito internet, da Google e Tripadvisor oltre che dalla community di TheFork
  • Hai a disposizione un consulente dedicato e l’assistenza  

Iscrivi il tuo ristorante

Scopri le informazioni esclusive

3 minuti di lettura

Fattori chiave per fidelizzare i clienti del tuo ristorante

Sono davvero molte le strategie per fidelizzare i clienti a cui possiamo ricorrere! Per far sì che...

4 minuti di lettura

La personalizzazione nel marketing della ristorazione

Offrire un buon pasto, un'ottima attenzione al cliente in un locale accogliente, con una buona ...

3 minuti di lettura

Come trovare clienti in occasione di San Valentino

Come trovare clienti? Come fidelizzarli? Sono queste le domande che si fanno molti ristoratori. San...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Sei il proprietario di un ristorante?

Inserisci i dati del tuo ristorante per prenotare una demo.

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.