TheFork Manager Blog / Gestione del ristorante

Intelligenza artificiale: ecco come potrebbe cambiare il mondo della ristorazione

Indice dei contenuti

Viviamo all'alba dell'epoca dell'intelligenza artificiale: dai giochi più o meno incoscienti con Chat GPT agli esperimenti con l'arte generativa, sono infinite le applicazioni che ci vengono presentate in questo periodo, con anche la necessità di una regolamentazione progressiva. Ma nel frattempo è importante studiare le nuove oppurtunità che questi strumenti ci forniscono. Questo è vero anche nel mondo dei ristoranti, in cui l'AI potrebbe avere diverse applicazioni interessanti.

Ottimizzazione dei dati

Grazie ai sistemi di intelligenza artificiale è possibile mettere a punto le modalità con cui gestire un servizio e il numero di persone necessario a gestirlo. I modelli di catalogazione e interpretazione dei dati funzionano secondo modalità predittive che permettono di ottimizzare tempo e risorse. 

Ordini vocali

I sistemi di machine learning permettono agli strumenti informatici di incamerare dialoghi reali, interpretarli e rispondere in modo consono. Per questo sono diverse le applicazioni che potrebbero essere utili ai ristoranti, come la possibilità di ordinare a delle casse automatiche senza bisogno di interazione umana oppure di dettare il proprio ordine direttamente al tavolo, venendo a conoscenza di variazioni e particolarità ancora una volta senza parlare con lo staff.

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

Gestione del magazzino

Le stesse tecniche predittive e di elaborazione dei dati permettono di calcolare in modo automatico e molto preciso quali sono le esigenze di rifornimento del ristorante. Ovvero, a seconda dei flussi e del tasso di occupazione dei tavoli previsti, si può agire sull'inventario e ordinare un determinato quantitativo di ingredienti. Inoltre, si può rendere più efficiente lo stoccaggio, con sistemi che avvisano quando certi prodotti sono in scadenza o quali preparazioni bisogna smaltire a breve.

Personalizzare il marketing

I sistemi di qualità e di tracciamento dei clienti possono essere implementati dall'intelligenza artificiale anche in ottica di marketing: conoscendo il profilo dei clienti più ricorrenti e fedeli, dalla loro età alle loro preferenze di ordini, considerando anche il loro giorno preferito e i loro orari prediletti, e altre caratteristiche ancora, si possono mettere a punto campagne di marketing personalizzate e mirate, agendo sul pubblico giusto e colmando le lacune del momento.

Affidabilità delle transazioni

Grazie a specifici algoritmi, l'intelligenza artificiale riesce a riconoscere e tracciare le transazioni fraudolente e in generale riconosce tutte le informazioni false che possono riguardare prenotazioni o anticipi, in modo da tenersi in guardia da clienti malandrini. Inoltre una gestione più precisa di tutte le entrate e le uscite del ristorante eviterà la mala gestione legata a eventuali dipendenti non troppo onesti.

Queste ovviamente sono tutte possibilità e prospettive, che vanno valutate e implementate a seconda dei casi e delle esigenze di ciascun ristorante. Conoscere gli strumenti a disposizione, anche in maniera ipotetica, è il primo passo per poterli usare nel modo più utile e consapevole.

Foto: PxHere

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

5 minuti di lettura

Gestione feedback online ristorazione: la guida completa per rispondere alle recensioni

Le recensioni online sono il passaparola dell'era digitale. Ogni giorno, migliaia di potenziali...

Tendenze gastronomiche 1 minuto di lettura

L'osservatorio delle nuove aperture di TheFork: com'è andato il 2024?

Com’è cambiato nel 2024 il tessuto dei ristoranti con somministrazione in Italia? Vediamolo insieme!

2 minuti di lettura

L'importanza del Veganuary e come preparare il tuo ristorante

Anche quest'anno TheFork sostiene il Veganuary, ovvero la "sfida" vegana da provare nel mese di...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.