Inizia ora!
TheFork Manager Blog /

5 esperienze insolite in pubblicità di un ristorante

Indice dei contenuti

Nella marketing dei ristoranti si applicano strategie insolite per fare pubblicità al ristorante e attirare clienti. Ecco allora nascere esperienze gastronomiche a dir poco fuori dall'ordinario: eccone una rassegna da cui puoi prendere ispirazione!

#1- Mangiare in luoghi insoliti

Al circo, in farmacia o in un museo? Molti ristoranti hanno puntato su luoghi insoliti dove mangiare, rendendo così l'esperienza gastronomica un'esperienza sensoriale a tutti gli effetti.

Qualche esempio? L'Heart di Ibiza, combina la cucina creativa di Ferrán Adriá con mise en scène del Cirque du Soleil. I clienti attraversano 3 ambienti popolati da personaggi surrealisti, tavoli animati e piatti policromatici.Il

Pharmacy, situato nel Museo Newport Street di Londra, proietta in una specie di laboratorio scientifico tra pastiglie, medicine e vetrini. Ad averlo creato è l'artista Damien Hirst, del quale sono le opere all'interno del locale.

#2- Cavallette & Co

Ci sono ristoranti che puntano su cibi insoliti piuttosto che sulle location e gli insetti sono senz'altro quelli più popolari! Indicati da molti come il cibo del futuro hanno da tempo un posto d'onore nella tradizione gastronomica di Messico e Asia, ma la moda si sta espandendo.

In Gran Bretagna, il ristorante Grub's Kitchen è un esempio emblematico con i suoi noti hamburger di cavallette.

In USA lo chef David George Gordon propone degustazioni di termiti o tarantole, mentre in Colombia nel ristorante Leo si può provare dell'ottima polvere di formiche

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

#3- Vomiting Buns

Sempre in tema di pietanze sui generis, l'Asia fa scuola e punta sul mondo social. Un caso di studio interessante è il ristorante Yum Cha di Hong Kong, che per attrarre i clienti più giovani ha creato i cosiddetti Vomiting Buns, panini con faccine graziose che vomitano crema dolce.

#4- La pasta ... non pasta

Si tratta degli Zoodles, termine che deriva dalla combinazione di zucchine e noodle. Altro non sono che spaghetti realizzati con zucchine, carote o barbabietole. Una reinterpretazione della pasta che segue il trend della cucina veg e healthy. Cercateli sui social e troverete decine di immagini e ricette per realizzarli anche a casa.

#5- I cocktail

I cocktail stanno diffondendosi sempre più sulle tavole dei ristoranti italiani, non solo come aperitivo e dopocena, ma anche durante il pasto. E c'è chi riesce a renderli sorprendenti. Un esempio che ci viene dall'esperienza internazionale è quello del bartender dell’ Artesian Bar di Hong Kong, Rajendra Rush Limbu, che ha puntato all’effetto sopresa, creando  versioni di opere storiche per il  Festival Art Basel. Il risultato? La persistenza della memoria di Salvador Dalí, fatta di mezcal, Grand Marnier e succo d’arancia e molte altre opere eccezionali da bere.

Come vedi aprire la mente, osservare le tendenze e usare il fattore sorpresa, sono strategie che portano la pubblicità per il tuo ristorante a un altro livello. Hai trovato l'ispirazione che cercavi?

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

3 minuti di lettura

Come aggiungere un ristorante su Google Maps

Apparire su Google Maps per promuovere il tuo ristorante Al giorno d’oggi, qualsiasi ristorante...

4 minuti di lettura

La personalizzazione nel marketing della ristorazione

Offrire un buon pasto, un'ottima attenzione al cliente in un locale accogliente, con una buona ...

8 minuti di lettura

Piatti e decorazioni ideali per un ristorante biologico

Sono sempre di più i clienti che preferiscono un ristorante biologico quando devono mangiare fuori...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.