Contattaci
TheFork Manager Blog / Testimonianze

Intervista a Marixx, ristorante di Ventimiglia fra tradizione e novità

Indice dei contenuti

Pochi mesi di vita, ma già un’identità e una prospettiva molto decisa quella del Marixx, ristorante di Ventimiglia che ha inaugurato solo lo scorso il 7 luglio 2021 ma che già si è fatto conoscere per la qualità della sua offerta. Ristorante soprattutto di pesce, affacciato com’è su un suggestivo porto, ma che non dimentica di abbracciare tutta la tradizione ligure e di guardare anche al futuro e all’innovazione. Come fa grazie alla sua collaborazione con TheFork. Abbiamo intervistato i suoi gestori per saperne di più:

Il Marixx si trova all’interno di un vero e proprio porto: cosa viene da questa collocazione così peculiare?

Marixx nasce all’interno del nuovo porto monegasco della città di confine. Cala del Forte è un gioiellino custodito all’interno di una location a dir poco esclusiva, sottostante al peculiare borgo antico della cittadina. Dal suo interno è possibile ammirare nelle vicine alture il Forte dell’Annunziata, l’antico edificio difensivo costruito in epoca napoleonica a strapiombo sul mare e che si ritrova nel nome del porto. Questo per dire quanto ci sentiamo fortunati di fare parte del progetto: l’internazionalità, caratteristica del contesto portuale, la percepiamo appieno e questo crea un’atmosfera molto particolare e ricercata. 

Uno dei valori del vostro ristorante è la convivialità: cosa fate per veicolarla?

Il nostro ristorante è stato improntato nell’ottica di un coinvolgimento tra i commensali, o meglio, prima di tutto tra di loro: in carta abbiamo una sezione che si chiama “Condivision”, la famiglia, la coppia o il gruppo può decidere in autonomia la creazione di un piatto di pesce crudo a preferenza: gamberi rossi, scampi, ricciola, tonno, ostriche. Le pietanze vengono servite su un bel vassoio Kartell e per i clienti, anche inconsciamente, ha inizio la condivisione. In secondo luogo questo coinvolgimento avviene tra il commensale e il personale di sala, selezionato per avere una grande empatia. Un’altra caratteristica del nostro locale è proprio il calore, che attraverso le parole e le accortezze dei camerieri, viene percepito. Stiamo uscendo (si spera) da due anni nei quali questi valori sono stati accantonati, forse non siamo neanche più abituati a condividere con gli altri alcune esperienze, e penso sia fondamentale tornare a farlo quanto prima.

Lo stile dello chef Riccardo Marcenaro è definito “neoclassico”: che cosa racchiude questo concetto?

Riccardo è uno chef di 29 anni con già una brillante carriera alle spalle: ultimo approdo era infatti stato al ristorante Balzi Rossi di Ventimiglia, dove assieme alla grandissima maestra Pina Beglia ha portato un valore incredibile al locale. Riccardo ringrazia quotidianamente i suoi “mentori”, dallo chef Andrea Sarri del Sarri di Imperia a Roberto Lamberti dello storico ristorante Giappun. Insomma, un bagaglio di esperienze che lo hanno portato ad avere una maestria e capacità unica. Nonostante l’età ha uno stile “tradizionale”, propone i piatti della terra dove è nato e che ama follemente: il pesce locale è il prediletto della sua cucina, specialmente nella versione cruda per gli amanti del genere. 

Quali sono i piatti che più rappresentano lo spirito di Marixx?

Sicuramente il crudo di pesce è il piatto su cui puntiamo tanto: si tratta di pesce locale che viene selezionato accuratamente dal team di cucina. Il Raw 360 è un viaggio che racchiude tutte le portate di crudo: ricciola, tonno rosso, alalunga, scampi, gamberi rossi di Sanremo e ostriche. Lo Chef con la sua brigata di cucina ottiene ottimi riscontri anche riguardo le paste fresche: ravioli ripieni di coniglio, bottoni ripieni di basilico e pinoli con vongole veraci e calamaretti bruciacchiati, e poi gli gnocchetti con la bottarga. Rivisitazioni anche dei classici secondi: pesce al sale cotto monoporzione all’interno di una foglia di banano e con essenza di limone, spiedino di mare in brace d’ulivo, il pesce cotto alla ligure con capperi e olive.

La scelta di affidarvi a TheFork è segnale di una ricerca di innovazione costante: come la coniugate con la tradizione?

Marixx è un locale nuovo e innovativo allo stesso tempo, propone piatti della tradizione con lo sguardo improntato verso il futuro. Proprio per questo il team è giovane ma con carattere, vuole differenziarsi dalla massa. Dato che siamo aperti da poco, per noi è di fondamentale importanza farci conoscere, aumentare la visibilità e per far questo sappiamo ad oggi quanto sia importante utilizzare i social e le applicazioni come TheFork: il turista con un click sceglie il locale dove andare a cenare, in base al menù, alle recensioni, al prezzo.

Quali sono i servizi di TheFork che ritenete più utili per la vostra attività?

TheFork è stata sicuramente una scelta azzeccata, ci ha permesso di “essere visibili”. Le prenotazioni sono gestite perfettamente grazie all’agenda virtuale e ne risulta semplice e rapido il loro controllo. Questa applicazione a differenza delle altre è verificata e questo è molto importante perché garantisce la veridicità dei fatti: le recensioni possono essere scritte solo da coloro che effettivamente hanno prenotato e cenato al ristorante.

Siamo molto contenti della collaborazione con TheFork e siamo solo all’inizio!

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

Gestione del ristorante 5 minuti di lettura

Guida alle funzioni dei software per ristoranti

Perché i software per ristoranti sono sempre più diffusi? Questa guida esplora le principali...

2 minuti di lettura

TheFork Awards 2023 celebra i valori della ristorazione di oggi: i vincitori

Nel centro dell’economia italiana, nel prestigioso Palazzo Mezzanotte di Piazza Affari a Milano, si...

7 minuti di lettura

Come fare un piano di marketing per ristoranti

Tutte le scelte di successo nel marketing per ristoranti iniziano con un buon piano. Un documento...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.