TheFork Festival, cosa dicono i ristoratori che partecipano

11.12.2021
Testimonianze Festival

Si concluderà il prossimo 28 novembre la nuova edizione del TheFork Festival, l’iniziativa che come ogni anno coinvolge oltre 6mila ristoranti nei paesi in cui è presente la piattaforma, un numero che raggiunge i 2mila partecipanti solo in Italia. Come sempre il festival vuole incentivare le prenotazioni nei ristoranti che offrono il 50% del conto alla cassa (bevande escluse) a chi prenota su TheFork nel periodo interessato.

Ovviamente anche quest’anno il TheFork Festival ha l’obiettivo di aumentare la visibilità dei ristoranti che partecipano all’iniziativa: nel 2019 i ristoranti italiani aderenti hanno ricevuto fino a 5 volte più prenotazioni rispetto ai ristoranti non partecipanti e fino a 3 volte in più rispetto al periodo precedente, con effetti positivi che si sono riverberati anche dopo la fine del festival stesso con un incremento di prenotazioni del 50%.

Da un lato i clienti oggi sono attratti dal prezzo e dalle offerte, dall’altro i ristoratori devono spesso affrontare il problema dei tavoli vuoti” spiega Damien Rodiere, country manager Italia di TheFork: “Il Festival è una soluzione che va incontro alle esigenze di entrambi: i clienti sono maggiormente incoraggiati ad andare al ristorante che, aumentando così potenzialmente le proprie entrate, ammortizza i costi fissi su un volume maggiore”.

Una soluzione win win, insomma, che ha dimostrato negli anni di aver aumentato la visibilità, la riconoscibilità e la fidelizzazione di molti ristoranti partecipanti.

Le testimonianze

Nel tempo sono stati numerosi i ristoratori che si sono detti entusiasti della loro partecipazione al TheFork Festival. Fra loro sicuramente Edoardo Davino di Sapori Solari - La Pescheria, ristorante in via Piero della Francesca a Milano specializzato nella cucina di mare, a partire da ottime crudité passando per ottimi primi e secondi di pesce:

Grazie alla promozione acquisita attraverso il Festival, il nostro bacino di utenza si è allargato e i clienti hanno avuto piacere nel tornare a trovarci anche senza promozioni”, ci ha raccontato sottolineando come le maggiori occasioni di contatto con i clienti siano un’occasione di marketing unica: “Inoltre la nostra visibilità è aumentata permettendoci di allargare il nostro network.

Dello stesso avviso anche Raffaele del Nam 43 di Napoli: si tratta di un locale caratteristico, colorato e verace che nel suo menu infonde tutta la classica tradizione napoletana con un sprint contemporaneo. Anche qui si può approfittare degli sconti al 50%, tra un rigatone alla genovese, una parmigiana e dei polipetti alla Luciana: 

Partecipare ai Festival TheFork ci ha permesso di proporre la nostra offerta ad una platea di clienti che non avremmo mai raggiunto con la nostra comunicazione”, rivela Cristian: “I clienti TheFork sono una sfida da accettare senza timore”. Un altro obiettivo cruciale e facilitato è sicuramente quello della fidelizzazione: “È un target di cliente dinamico, attento e amante del buon cibo. Se sei bravo diventa anche fedele.

Discover TheFork Manager

Gain greater online visibility

Increase your table occupation rate

Fight against no-show

Rely on Industry expert