Inizia ora!
TheFork Manager Blog /

11 suggerimenti per attrarre la generazione Z nel tuo ristorante

Indice dei contenuti

Di questi tempi, per attirare clienti, i ristoranti devono adattarsi alle caratteristiche e richieste del mercato. L’evoluzione del panorama gastronomico attuale, infatti, vede l’aumento di un nuovo tipo di consumatori molto giovani che stabiliranno le tendenze di oggi e di domani. Li chiamano Post-Millenial e rappresentano la Generazione Z.

Chi sono i Gen Z?

La Generazione Z include tutte le persone nate tra la seconda metà degli anni ’90 e il primo decennio dei 2000. È composta, principalmente, da adolescenti e giovani adulti. 

Nel 2024, questa generazione costituisce il 30% della popolazione mondiale*.

Che tipo di consumatori sono?

La fascia più giovane della popolazione ricerca informazioni immediate. Sono dei veri e propri nativi digitali che utilizzano Internet come mezzo di espressione e consumo. 

Secondo un rapporto di PlayPlug sulle abitudini di consumo della Generazione Z:

  • il 76% effettua acquisti tramite Marketplace;
  • il 34% direttamente dai siti dei brand;
  • il 28% tramite app;
  • il 12% sui social network.

Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, sono soliti consultare le recensioni online e i post degli amici per accertarsi della qualità del prodotto

Ma non solo! Avendo un sistema di valori particolarmente improntato al miglioramento personale, i consumatori Post-Millenial tendono a scegliere i prodotti di brand che:

  • trasmettono messaggi positivi (body positivity, sensibilizzazione sul tema della salute mentale);
  • lottano per cause umanitarie o effettuano raccolte fondi;
  • sfruttano le risorse naturali in modo responsabile.

Cosa mangia la Generazione Z?

Quando si tratta di abitudini alimentari, la parola d’ordine è flessibilità. Chi fa parte della Generazione Z tende a prediligere uno stile alimentare semplice e con alimenti non troppo processati. 

A tavola, scelgono di essere vegani o vegetariani come e quando vogliono, abbracciando un regime flexitarian in netta opposizione alla coerenza dei Boomer.

La velocità è immancabile anche in questo ambito. Infatti, non amano cucinare e optano per piatti essenziali, pronti in pochi minuti e salutari

Quando vanno al ristorante, tuttavia, i giovani ricercano piatti che non siano solo gustosi, ma anche esteticamente accattivanti. Le portate devono essere “instagrammabili” per catturare la loro attenzione e fidelizzarli.
 

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

Perché i giovani della Gen Z sono importanti per il tuo ristorante?

Per permettere al tuo ristorante di crescere e avere successo, è indispensabile attirare la Generazione Z con piatti che rispecchino i loro valori e le loro esigenze alimentari

Perché? Te lo spieghiamo noi di TheFork.

  • Per assicurarti buoni profitti per i prossimi 10 anni. Rappresentando il 30% della popolazione a livello mondiale, saranno loro a stabilire le tendenze del mercato, influenzando le abitudini di consumo a livello nazionale e internazionale. 
  • Per fidelizzarli progressivamente. I giovanissimi vogliono sperimentare anche a tavola. Attirare i Gen Z nel tuo ristorante è il primo passo per convincerli a tornare. Conquistali con la creatività dei tuoi piatti e un’esperienza coinvolgente. 
  • Per ottenere visibilità online. Gli adolescenti trascorrono la maggior parte del tempo sulle piattaforme social e utilizzano lo smartphone per cercare informazioni ed effettuare pagamenti. Questo porta anche i ristoranti a “digitalizzare” i processi, per un servizio che sia immediato e fluido.

Il ruolo dei social media nella scelta del ristorante

Come scelgono in quale ristorante i loro pasti i giovani della Generazione Z? Ecco alcuni canali da tenere d’occhio. 

  • Influencer: utilizzando quotidianamente Instagram e TikTok, i Post-Millenial sono più inclini a provare un locale consigliato da un influencer. Questo perché si fidano di più delle raccomandazioni delle persone che seguono sulle piattaforme social rispetto alla pubblicità tradizionale. 
  • Recensioni online: attraverso le esperienze condivise da altri utenti su TripAdvisor, Yelp, Google e TheFork, la Generazione Z valuta ogni aspetto del servizio. Saranno le review più autentiche e genuine a decretare se provare o meno un ristorante.
  • Presenza sui social: un locale che pubblica contenuti in grado di stimolare la community è un posto da che merita attenzione. I clienti più giovani vengono attratti da immagini esteticamente accattivanti e campagne promozionali originali. Utilizza una strategia di marketing in grado di coniugare online e offline, così da soddisfare le aspettative.

Come attrarre la Gen Z nel tuo ristorante?

Ecco 11 suggerimenti per attrarre la Generazione Z nel tuo ristorante.
 

 

TheFork 11 suggerimenti per attrarre la generazione Z nel tuo ristorante attrarre clienti

Capisci le loro reali motivazioni. Se riuscirai a capire la loro visione della vita, cosa gli piace, cosa no e perché, otterrai un vantaggio competitivo che ti permetterà di adeguare l’offerta del tuo ristorante.

Analizza le tracce che i Gen Z lasciano online. Per avere un’idea chiara dei loro gusti, monitora: 

  • i profili social;
  • le interazioni a post e Reel;
  • il tipo di contenuti che consultano. 

TheFork 11 suggerimenti per attrarre la generazione Z nel tuo ristorante attrarre clienti

Fai marketing online nel modo migliore. La Generazione Z utilizza prevalentemente Snapchat, TikTok e YouTube. Facebook è più per Boomer e Millenial

Per attrarre clienti Post-Millenial nel tuo ristorante, prendi in considerazione di lanciare una campagna di Influencer Marketing oppure fai comparire dei personaggi famosi nelle tue Stories. 

Una loro caratteristica è quella di consultare recensioni online su piattaforme specializzate prima di scegliere cosa acquistare. Assicurati, dunque, di aprire e aggiornare il profilo del tuo locale su TheFork cliccando qui e su TripAdvisor cliccando qui.

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

2 minuti di lettura

App per ristoratori: TheFork Manager una soluzione completa

Sei un ristoratore e cerchi un modo per semplificare la gestione del tuo locale? Le app per...

4 minuti di lettura

Gruppi numerosi per le feste? Con TheFork li affronti senza timore

Le feste sono in arrivo e i ristoranti si preparano ad accogliere l’arrivo di gruppi numerosi:...

Strumenti TheFork 4 minuti di lettura

Come pagare con TheFork Pay tramite QR Code e come funziona

Chiunque abbia un ristorante sa che non si finisce mai di migliorare l’esperienza dei propri clienti

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.