Contattaci
TheFork Manager Blog /

Gestisci il tuo ristorante online in 7 passi

Indice dei contenuti

Avere una presenza digitale è uno degli ingredienti di successo nella gestione di un ristorante. Senza dubbio bisogna partire dalle basi, ma avere un buon sito web, profili social ed essere sui portali specializzati non basta. E' essenziale anche avere una strategia di gestione dei ristoranti e lavorare per implementarla. La costanza è il fattore chiave. Ecco 7 passi imprescindibili per riuscire nella gestione di un ristorante.

#1- Tieni aggiornate le disponibilità

Grazie alla tecnologia, l'offerta in rete può adattarsi alle disponibilità giornaliere.  E' consigliabile controllare ogni giorno orari, prezzi e disponibilità sui vostri canali dotati di pulsante di prenotazione e  sui siti di booking on-line come TheFork. Ciò è vitale e vi aiuterà a organizzare la gestione del ristorante,specie in caso di doppi turni.

#2- Aggiorna la tua offerta gastronomica 

Il menù e le promozioni devono essere sempre aggiornate sul tuo sito, sui social e sui portali di prenotazione online. Su TheFork per esempio è possibile modificare il menù ove necessario e cambiare le fotografie. I clienti, infatti,  danno grande importanza alle immagini quando scelgono un ristorante. Inoltre, un'altra ottima strategia è affiliarsi a un programma fedeltà come quello di TheFork. Sono tutte tattiche per una gestione attenta dei ristoranti. 

#3- Controlla la tua email

Nella gestione dei ristoranti, la posta elettronica è lo strumento indispensabile per comunicare con i clienti, i fornitori e i soci. Pertanto è importante che ogni giorno leggi e rispondi alle email. Puoi anche guardare i sondaggi di soddisfazione e si programmare campagne di e-mail marketing con le promozioni, gli eventi e i menù. 

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

#4- Gestisci le recensioni online 

Controlla le recensioni dei tuoi clienti su TheFork e TripAdvisor, ma anche su Facebook, Instagram e Twitter. In effetti, ti invitiamo ad avere inoltre una strategia chiara a seconda del social network. 

#5- Programma i contenuti dei social network

Condividi un'informazione al giorno su Facebook. Per esempio: il lunedì un post sui tuoi eventi settimanali, il martedì una ricetta, il mercoledì qualche aneddoto, il giovedì le novità e il venerdì le iniziative del weekend. Non solo. Usa molte immagini e video su Instagram, invita i tuoi follower su Twitter a provare il tuo menù pranzo. I social sono un modo per mostrare il volto umano della tua attività, creando anche una connessione emozionale con i tuoi clienti. Ecco, questo aiuta a fidelizzarli. 

#6- Controlla le informazioni

Anche se sembra una banalità, controlla che l'indirizzo, il numero di telefono, l'indirizzo di posta e gli orari di apertura siano sempre aggiornati. Aggiornare i clienti su novità e cambiamenti, è ' l'ABC della gestione online dei ristoranti.

#7- Analizza e misura i risultati

Il lavoro quotidiano del ristorante va monitorato per capire cosa funziona o meno. Quindi controlla il numero di prenotazioni online, la quantità e la qualità dei commenti ricevuti, le interazioni con gli utenti  sui social network, il ROI.  Nella gestione dei ristoranti, infatti, molte attività si basano sul digital digitale per riempire il locale. Alcuni ristoratori possono assumere un'agenzia per queste attività , ma la maggioranza riesce a farlo internamente con buoni risultati . Qualunque sia il tuo caso, ricorda di seguire questi 7 passi !


Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

3 minuti di lettura

10 idee di dessert da aggiungere al menù del tuo ristorante

A chi non piace parlare di dolci? Sono portate avvolgenti, capaci di procurare soddisfazione alle...

3 minuti di lettura

5 idee per un menù primaverile irresistibile

Siamo tutti entusiasti per l'arrivo della primavera e dell'alta stagione nel nostro settore, e per...

Marketing 1 minuto di lettura

Le Gift Card TheFork guidano il trend dei regali di Natale esperienziali

Le carte regalo sono la nuova frontiera per donare esperienze e ricordi unici 

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.