Contattaci
TheFork Manager Blog /

TheFork e Guida MICHELIN, una partnership che cresce

Indice dei contenuti

Da anni ormai TheFork e Guida MICHELIN sono partner strategici per raccontare e rendere sempre più accessibile agli utenti le eccellenze nel mondo della ristorazione. Un'alleanza che continua a crescere e fa bene a tutti i ristoranti.

Era il 2020 quando MICHELIN e TripAdvisor, insieme a TheFork, hanno stretto una partnership per contenuti e licenze al fine di combinare le competenze nella selezione gastronomica della Guida più famosa al mondo con l'ampiezza del pubblico di TripAdvisor e la piattaforma di prenotazione avanzata offerta da TheFork. Proprio su quest'ultima, in particolare, è diventata una vetrina di primaria importanza per  i ristoranti Stellati o selezionati.

Infatti gli utenti di app e sito possono identificare e prenotare facilmente i ristoranti selezionati da MICHELIN direttamente su TheFork. Allo stesso modo, tutti i ristoranti selezionati partner di TheFork sono anche prenotabili sulle piattaforme digitali della Guida (app e sito). Un grande vantaggio di ulteriore visibilità ma soprattutto di praticità, perché gli appassionati di cucina gourmand possono in pochi click riservare il loro tavolo nel locale che inseguivano da sempre.

I vantaggi della partnership

Dai 4.000 ristoranti internazionali della Guida MICHELIN presenti nel 2020 al momento del lancio di questa alleanza, il numero è continuato ad aumentare. E non passa mese in cui non si aggiungano nuovi ristoranti Stellati, selezionatiBib Gourmand o che hanno preso la nuova e sostenibilissima Stella verde. Ciò significa che la qualità dei ristoranti presenti in piattaforma continua ad aumentare.

Ma non è necessario essere un ristorante Stellato per avere il massimo da TheFork. Fin dalla propria creazione, la piattaforma accoglie ogni tipo di locale e anzi fa della sua universalità e completezza nel rappresentare il panorama della ristorazione italiana e non solo il suo punto di forza, trovando per ogni ristorante la strategia più adatta e personalizzata. Ma è indubbio che un partner di prestigio come MICHELIN aumenta la visibilità, la competitività e la ricettività del servizio nella sua globalità. TheFork si posiziona come un punto di riferimento immancabile nel panorama del food globale, di cui è innovatore essenziale. 

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

Gestione del ristorante 2 minuti di lettura

Tutte le novità del TheFork Manager per aiutarti a crescere

Intelligenza Artificiale e so dei dati per ottimizzare i servizi e lottare contro i no-Show

1 minuto di lettura

Qual è il momento in cui i clienti prenotano maggiormente in un ristorante?

Per organizzare in modo ottimale la struttura e organizzare nella maniera più efficiente possibile...

5 minuti di lettura

Come aprire un ristorante? La checklist completa

I ristoratori esperti lo sanno bene: l’apertura di un ristorante richiede preparazione, attenzione...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.