Contattaci
TheFork Manager Blog / Tendenze gastronomiche

Spreco alimentare? È facile evitarlo coi consigli di Phenix

Indice dei contenuti

In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che si terrà il prossimo sabato 5 febbraio, The Fork ha unito le forze con Phenix, start up anti-spreco che aiuta consumatori e commercianti a ridurre lo scarto di alimenti e che s'impegna a offrire le eccedenze alle persone più vulnerabili. L'obiettivo di questa partnership è sensibilizzare la community sul consumo consapevole del cibo, invitando tutti a fare la propria parte in difesa dell’ambiente attraverso piccole azioni, ogni giorno.

Secondo il Food Sustainability Index, infatti, ogni italiano produce circa 65 chili di rifiuti alimentari all’anno, 7 chili in più rispetto alla media europea di 58 kg, una situazione allarmante che sembra tuttavia lentamente migliorare. Secondo le ultime ricerche, ad oggi, lo spreco in Italia vale circa 10 miliardi di euro

Ognuno di noi, però, può fare la sua parte per invertire la rotta. In questo senso è importante avere tutte le informazioni e gli strumenti più consapevoli per compiere il proprio gesto a supporto della missione zero wasteAttraverso la riduzione degli sprechi, il vostro ristorante può posizionarsi come una realtà eco-friendly, un particolare a cui tutti sono sempre più attenti, e che spesso incide sulla scelta dei consumatori. Ecco i cinque consigli fondamentali di Phenix:

Preferite prodotti riutilizzabili

Usate tovaglie e tovaglioli lavabili e riutilizzabili, evitando un inutile spreco di carta. Sostituite la plastica con acciaio lavabile e, riguardo alle cannucce, valutate le alternative biodegradabili.

Installate un sistema di digitalizzazione del menù

Questa scelta (ancora più facile grazie alla piattaforma TheFork) rappresenta un enorme risparmio di carta perché consente di prendere le ordinazioni in maniera digitale, inoltre permette di tenere traccia in modo efficiente dell'inventario: in questo modo sarà quindi facile sapere esattamente quali articoli devono essere acquistati e in che quantità. Un sistema che impedisce l'eccesso di ordine e di conseguenza riduce gli sprechi.

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!
Contattaci senza impegno

Fate controlli costanti sulla conservazione degli alimenti

Controllare la temperatura del frigorifero è importante per il corretto mantenimento dei prodotti e, di conseguenza, per sicurezza e la salute. Può essere utile installare un sensore di temperatura Bluetooth nelle aree di conservazione degli alimenti in grado di avvisare in caso di eventuali problemi (come un’interruzione di corrente). Grazie alle notifiche, si potrà intervenire affinché il cibo non venga deteriorato.

Tenete un registro dei rifiuti alimentari

Annotare tutto ciò che viene gettato può aiutare a comprenderne le ragioni: acquisti eccessivi, assenza di pianificazione chiara, servizio troppo abbondante. Il registro è utile per avere un quadro delle maggiori fonti di spreco e capire dove incanalare le energie per evitare che ciò accada di nuovo.

Aderite alla missione anti-spreco di Phenix

Dare nuova vita ai prodotti invenduti per dare loro nuovo valore, aderendo alla battaglia zero-waste di Phenix. Attraverso l’app i vostri clienti potranno acquistare i prodotti che non sono stati venduti nel corso della giornata. Un’ottima soluzione per evitare di gettare gli alimenti e per ottenere dei guadagni.

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

1 minuto di lettura

L'Università Iulm lancia un master con TheFork e Identità Golose

TheFork arriva tra i banchi dell'università. Da aprile, infatti, l'Università Iulm di Milano...

3 minuti di lettura

ENGIE Green Choice: TheFork e ENGIE insieme per promuovere la sostenibilità

TheFork annuncia il lancio del progetto ENGIE Green Choice sviluppato insieme a ENGIE, player...

2 minuti di lettura

Ristoranti sempre più sostenibili grazie a TheFork e ENGIE

Una delle tendenze più diffuse nel mondo della ristorazione degli ultimi è sicuramente la ...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.