Contattaci
TheFork Manager Blog / Testimonianze

Gaetano Verde del Charleston: "Anche noi cuochi possiamo fare la nostra parte"

Indice dei contenuti

A soli 27 anni, Gaetano Verde è uno chef - anzi un cuoco - che ha un bagaglio culturale e una determinazione non indifferenti. Da aprile 2022 è alla guida del Charleston di Palermo, un ristorante con oltre 50 anni di storia, la cui nuova gestione gli è valsa anche una candidatura ai TheFork Awards 2022.

"Per me il gesto del cucinare rappresenta sicuramente generosità, accoglienza e voler far star bene chi si approccia alla nostra cucina, alla nostra tavola", ci racconta Verde, la cui formazione è abbastanza peculiare. Faceva il liceo classico, infatti, quando un professore lo spinse a seguire professionalmente la passione per la cucina. Ecco allora le prime esperienze, la gavetta nella sua città, Palermo, e poi i viaggi fuori: in Campania da Francesco Sposito e in seguito in Francia, da RobuchonPacaud e poi al Ritz: "È stata una gavetta molto dura, ho sopportato tanto", confida lui: "Ma l'ho fatto per dimostrare che la mia era la scelta giusta. E poi ho incontrato persone da tutto il mondo, che ora hanno carriere prestigiose".

Dalla Francia poi è tornato nella città natale, portando con sé una concezione altissima del lavoro in cucina: "Palermo è una città che dà tanto dal punto di vista della gastronomia, penso ai mercati e ai prodotti", spiega Gaetano Verde: "La qualità e il livello della produzione sono altissimi qui, c'è addirittura più offerta che domanda". La sua curiosità ci concentra soprattutto sul pesce, e in particolare sulla sua maturazione: "È qualcosa che non appartiene a tutti, ma abbiamo avuto modo di capire quanto intensificasse i sapori, la sapidità, le consistenze, le cotture su carbone o su legno. Abbiamo fatto le nostre prove, è qualcosa che vogliamo portare avanti".

D'altronde per Verde la cucina è sperimentazione e messa in discussione continua: "La cucina del Charleston è in divenire, stiamo lavorando per affinare il nostro stile. Quello che sento di dire è che è una cucina sincera, legata al raccolto e alla produzione giornalieri, ci accompagnano produttori incredibili e abbiamo la fortuna di lavorare col foraging. Una cucina che lascia più alla sostanza che all'apparenza". D'altronde è proprio la figura stessa del cuoco che cambia, ampliandosi a nuove funzioni: "Adesso al cuoco viene chiesto più di cucinare e fare felici i propri clienti. Ci facciamo ambasciatori di una filiera, dobbiamo di occuparci dei dipendenti, in cui ci sia un'etica del lavoro sana". Lo stesso nella scelta dei produttori, per avviare un "consumo critico".

Nonostante la giovanissima età, Gaetano Verde ha le idee molto chiare, anche quando si tratta di affrontare un periodo non semplice come questo: "La guerra, i rincari, le migrazioni, la povertà: non è facile pensare al futuro. Dobbiamo riflettere tutti, sicuramente non saremo noi cuochi a cambiare il mondo, ma possiamo fare la nostra come cittadini, portando avanti quello che pensiamo". Anche qui, in fondo, torna il concetto dell'apertura agli altri: "Penso sempre al senso dell'accoglienza, come mangiare un buon pasto, bere un buon vino possa cambiare i nostri spiriti, portarci a una condizione diversa, anche estranea a noi stessi".

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

6 minuti di lettura

Assumere uno chef: come trovare il candidato perfetto per il tuo ristorante?

Chi è la rockstar dei ristoranti? Senza dubbio, è lo/la chef. Una figura che è al centro della...

3 minuti di lettura

RevPash, la formula essenziale nella gestione dei ristoranti

Cos’è il Revpash? Definizione e formula Nella gestione dei ristoranti, un obiettivo prioritario è...

Strumenti TheFork 2 minuti di lettura

Con TheFork Pay far dividere il conto ai tuoi clienti è facile e conveniente

Il momento in cui i clienti pagano il conto può essere uno dei più complicati: code, richieste,...

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.