L'81% degli utenti TheFork va a cena fuori almeno una volta al mese e la metà vuole sempre provare nuovi ristoranti... perché non il tuo?

Cena in famiglia (37%*), aperitivo con amici (34%*) oppure occasioni speciali (31%*) sono tra i 3 motivi principali per prenotare un tavolo per gli utenti di TheFork.
Ognuno ha un motivo diverso per andare a mangiare al ristorante. Magari una serata romantica o un'occasione per stare in famiglia. Per prepararti al meglio ad accogliere più clienti possibili, devi conoscere i loro gusti e le loro abitudini!
Sapevi che l'81%* degli utenti di TheFork va al ristorante almeno una volta al mese, mentre i clienti normali il 78%*?
TheFork ha condotto un sondaggio a maggio 2021 per comprendere chi sono i suoi utenti e cosa cercano quando scelgono un ristorante. Gli utenti di TheFork sono grandi amanti della ristorazione e amano andare al ristorante, un'abitudine per gli utenti di TheFork. L'81%* va al ristorante almeno una volta al mese contro il 78%* dei clienti normali.
Cosa c'è nel DNA degli utenti di TheFork? Il 61% di loro preferisce prenotare per cena e il 53% nel weekend!
La cena è il loro pasto preferito per andare al ristorante
Se da un lato la preferenza tra le fasce orarie cambia spesso, dall'altro la distribuzione tra i giorni della settimana (il 47%*) e il fine settimana (il 53%*) si è rivelata più equilibrata. Non c'è dubbio invece fra pranzo e cena: il 61%* dei rispondenti preferisce andare al ristorante di sera, contro un 37%* che preferisce il pranzo. Il brunch invece nonostante sia molto popolare durante il weekend, rappresenta solo il 2% delle prenotazioni totali.
Il conto dei clienti TheFork è più ALTO
I clienti TheFork spendono in media più degli altri clienti, con l'81%* che spende più di 25€ in confronto al 70%* degli altri clienti.
Il 37%* dei clienti TheFork prenota al ristorante per trascorrere delle splendide esperienze in famiglia
Benché i clienti abbiano diverse motivazioni per prenotare al ristorante, abbiamo riscontrato che il 31%* prenota per delle occasioni speciali, il 34%** per incontrare gli amici e il 37%** per stare con la famiglia.
Confronto tra clienti TheFork e gli altri
Le motivazioni per andare a mangiare fuori cambiano a seconda che tu sia cliente TheFork o no:
- il 51% dei clienti TheFork vanno a cena in coppia, contro il 39%* degli altri
- Il 42%* dei clienti TheFork vuole provare nuovi ristoranti e nuovo cibo, mentre solo il 23%* degli altri è motivato da questo desiderio
- il 38%* apprezza le offerte speciali, mentre per gli altri il 10%*.
Ancora non lavori con TheFork?
L'esperienza dei clienti TheFork
L'esperienza del cliente inizia molto prima del pasto al ristorante. Inizia e termina online, e abbiamo scoperto che i clienti TheFork vivono un'esperienza particolare.
Dopo aver pensato di andare al ristorante, i clienti considerano il tipo di cucina preferito, il budget e le intolleranze alimentari.
Una volta che i clienti hanno selezionato il tipo di cucina che preferiscono, inizia la ricerca online. A questo punto i clienti consultano guide, foto e video sui social media - come Instagram - e la ricerca attraverso le mappe.
Una volta individuate alcune possibili opzioni, i clienti leggono le recensioni online, controllano i menù e la disponibilità. Questa fase dell'esperienza restringerà la lista dei ristoranti a uno o due.
Infine, i clienti prenotano il tavolo online all'orario che più conviene loro e aggiungono eventuali richieste particolari (per esempio richieste di compleanno).
I clienti TheFork si preparano per il pasto al ristorante grazie alle mail di conferma della prenotazione. Potranno condividere i dettagli con gli altri e verificare luogo e indicazioni.
Il passo più importante per ristoranti e per i clienti è ovviamente il momento del pasto. Se i clienti vivono una bella esperienza è più probabile che facciano e condividano foto e recensioni.
La cena giunge al termine e il cliente dovrà pagare in contanti, con carta di credito o con il metodo TheFork PAY.
Ora che l'esperienza è finita, i clienti condividono le loro esperienze con recensioni e foto su TheFork e su altri canali online come i social media.
Internet è ormai una parte importante dell'esperienza. Non solo i clienti utilizzeranno TheFork per prenotare ma il ristorante avrà una gran visibilità online.
Cosa cercano i clienti TheFork?
Tutti i ristoratori dovrebbero tenere a mente che al giorno d'oggi è sempre più importante la presenza online e che internet è parte dell'esperienza. Quindi, creare un profilo online su TheFork potrebbe migliorare l'immagine del ristorante e portare visibilità e prenotazioni.
Se si tratta di informazioni da condividere con i clienti, quelli di TheFork hanno rivelato quali sono quelle che maggiormente influenzano la scelta del ristorante:
- Conoscere il prezzo medio (l'89%*)
- Sapere che il menù è aggiornato ( il 85%***)
- Sapere che le recensioni provengono da clienti reali (l'84%***)
- Riuscire a trovare un ristorante last minute (l'81%***)
- Poter ricevere la conferma per richieste speciali (il 79%***)
Abbiamo osservato come i clienti TheFork siano interessati ad avere informazioni trasparenti sui ristoranti, che siano recensioni o prezzi.
La scelta di un determinato ristorante è, inoltre, motivata da altri dettagli dell'esperienza culinaria. I clienti TheFork sono particolarmente interessati alle informazioni su:
- Rumorosità del locale
- Elementi particolari (l'esterno, il terrazzo o un elemento particolare)
- Le attenzioni per i clienti abituali (offerte)
- La possibilità di scegliere il tipo di tavolo che si desidera al momento della prenotazione.
Infine, i clienti ritengono importante sapere quando un nuovo ristorante apre nelle vicinanze, poter vedere una lista di tutti i ristoranti della zona e quali di questi non sono disponibili per la prenotazione, e avere le ultime notizie sui ristoranti vicini.
Il 37%* dei clienti cerca un posto dove poter spendere i propri Yums; aderisci al nostro programma di fedeltà
La gran parte dei clienti va subito sulla barra di ricerca dell'app di TheFork e inserisce una parola chiave come il tipo di cucina e il 34%* di questi inizia cercando uno specifico ristorante. Ciò significa che essere presenti su TheFork è importantissimo per essere notati da clienti potenziali. Il 37%* dei clienti cerca un posto dove poter spendere i propri Yums; aderisci al nostro programma di fedeltà.
I clienti cercano anche delle offerte speciali come il 20%* di sconto, quindi puoi utilizzare le promozioni come leva di marketing per attrarre più clienti. Per saperne di più sulle nostre offerte speciali, clicca qui.
Quando i clienti potenziali cercano il profilo di un ristorante, il 31%* dà più importanza alle foto, il 31%* al menù e il 43%* le promozioni.
Dunque, è importante avere belle foto del ristorante e tenere in considerazione questi tre tipi di contenuti per attrarre l'interesse dei clienti.
Insomma, i clienti TheFork cercano delle esperienze culinarie delle quali non possano fare a meno in futuro. Ottimizzare il profilo e conoscere l'identikit dei clienti TheFork ti aiuterà ad aumentare le prenotazioni.
Fonti:
(*) Sondaggio JTBD TheFork (maggio 2021) in Francia, Italia, Spagna, Regno Unito - campione di 1.299 non clienti TheFork
(**) Sondaggio JTBD TheFork in Francia, Italia, Spagna e Regno Unito [clienti TF e non: campione di 3.145 persone], maggio 2021: "Quali sono le principali ragioni che ti spingono a cercare un ristorante?" (fino a 3 risposte)
(***) Sondaggio JTBD TheFork in Francia, Italia, Spagna, Regno Unito - campione di 3.145 perone, maggio 2021 (utenti TF e non)