Contattaci
TheFork Manager Blog / Tendenze gastronomiche

Ristoranti ecosostenibili: come creare un menù green

Indice dei contenuti

Un menù ecosostenibile: come realizzarlo

Creare un menù ecosostenibile è uno dei modi più concreti di mostrare ai tuoi clienti il tuo rispetto nei confronti dell'ambiente. Ecco qualche idea:

🍏Scegli ingredienti locali e di stagione
Usa prodotti locali e di stagione: così facendo ridurrai i chilometri percorsi dagli ingredienti per arrivare al tuo locale e quindi l'impronta di carbonio. Una buona idea può essere quella di instaurare delle collaborazioni con produttori locali. A molti interessa sapere da dove viene il cibo che mangeranno e i tuoi clienti saranno felici di supportare la comunità agricola locale.  

🌿Proponi delle opzioni di menu a base vegetale
Sempre più persone sono alla ricerca di modi per ridurre i propri consumi di carne. Perché non aggiungere almeno un piatto interamente vegetariano sul tuo menù? Devi comunque fare in modo che sia interessante in termini di sapore, creatività e presentazione, proprio come per i tuoi piatti di carne o pesce. 

🍵Proponi delle bevande più ecologiche
Anche con le bevande si può essere più sostenibili. Puoi ad esempio inserire nella carta dei vini delle etichette locali, magari prodotte in modo green. Magari puoi anche scegliere di limitare il consumo di lattine e bottigliette scegliendo di vendere un solo tipo di soda, tè o succo.

🥄Forniture e imballi ecosostenibili 
Anche il consumo energetico e gli imballi hanno il loro impatto sull'ambiente. Nel percorso per rendere il tuo ristorante più ecologico, un buon inizio può essere quello di scegliere fornitori più green.

Crediti fotografici @JasminSessler

💡illuminazione più ecologica
Un modo semplice per ridurre il tuo consumo energetico è quello di cambiare le lampadine. Le lampadine LED usano molto meno energia elettrica rispetto agli altri tipi d'illuminazione e hanno una durata da 2 a 4 volte superiore.

Crediti fotografici @vimarethomas

🛍️Imballaggi alimentari ecosostenibili
L'imballo tradizionale in plastica è notoriamente dannoso per l'ambiente. Tuttavia, esistono molti tipi di materiale per l'imballo alimentare sostenibili, commercialmente compostabili e bio-degradabili. Questi includono legno, carta, canna da zucchero, bambù o PLA (acido polilattico), una plastica termica derivata da fonti rinnovabile come l'amido di mais o la canna da zucchero. Tuttavia, devi considerare che non tutti questi materiali sono resistenti al calore o impermeabili.

Un menù ecosostenibile: come realizzarlo

Creare un menù ecosostenibile è uno dei modi più concreti di mostrare ai tuoi clienti il tuo rispetto nei confronti dell'ambiente. Ecco qualche idea:

🍏Scegli ingredienti locali e di stagione
Usa prodotti locali e di stagione: così facendo ridurrai i chilometri percorsi dagli ingredienti per arrivare al tuo locale e quindi l'impronta di carbonio. Una buona idea può essere quella di instaurare delle collaborazioni con produttori locali. A molti interessa sapere da dove viene il cibo che mangeranno e i tuoi clienti saranno felici di supportare la comunità agricola locale.  

🌿Proponi delle opzioni di menu a base vegetale
Sempre più persone sono alla ricerca di modi per ridurre i propri consumi di carne. Perché non aggiungere almeno un piatto interamente vegetariano sul tuo menù? Devi comunque fare in modo che sia interessante in termini di sapore, creatività e presentazione, proprio come per i tuoi piatti di carne o pesce. 

🍵Proponi delle bevande più ecologiche
Anche con le bevande si può essere più sostenibili. Puoi ad esempio inserire nella carta dei vini delle etichette locali, magari prodotte in modo green. Magari puoi anche scegliere di limitare il consumo di lattine e bottigliette scegliendo di vendere un solo tipo di soda, tè o succo.

🥄Forniture e imballi ecosostenibili 
Anche il consumo energetico e gli imballi hanno il loro impatto sull'ambiente. Nel percorso per rendere il tuo ristorante più ecologico, un buon inizio può essere quello di scegliere fornitori più green.

Crediti fotografici @JasminSessler

💡illuminazione più ecologica
Un modo semplice per ridurre il tuo consumo energetico è quello di cambiare le lampadine. Le lampadine LED usano molto meno energia elettrica rispetto agli altri tipi d'illuminazione e hanno una durata da 2 a 4 volte superiore.

Crediti fotografici @vimarethomas

🛍️Imballaggi alimentari ecosostenibili
L'imballo tradizionale in plastica è notoriamente dannoso per l'ambiente. Tuttavia, esistono molti tipi di materiale per l'imballo alimentare sostenibili, commercialmente compostabili e bio-degradabili. Questi includono legno, carta, canna da zucchero, bambù o PLA (acido polilattico), una plastica termica derivata da fonti rinnovabile come l'amido di mais o la canna da zucchero. Tuttavia, devi considerare che non tutti questi materiali sono resistenti al calore o impermeabili.

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

2 minuti di lettura

Sfrutta al massimo il tuo sistema di prenotazione per ristoranti

Per i ristoranti, il sistema di prenotazioni è diventato uno strumento essenziale per riempire i...

4 minuti di lettura

Moltiplica le prenotazioni con lo yield management e TheFork

Il sistema di prenotazione TheFork, che prende il nome di TheFork Manager, nasce con l'obiettivo di...

2 minuti di lettura

Facilita ai tuoi clienti la prenotazione online del tuo ristorante

Abbiamo già detto che il numero di persone che prenota online il ristorante è in costante crescita....

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.