Contattaci
TheFork Manager Blog /

I trend nelle new entry a novembre su TheFork

Indice dei contenuti

Continua a crescere, anche nel mese di novembre, il numero dei ristoranti che si aggiungono alla famiglia TheFork. E anche queste new entry confermano le tendenze più cercate da parte dei clienti, nei locali di tutta Italia.

In primis, ovviamente, molto cercata è la qualità, ed è per questo che continua a salire il numero di ristoranti segnalati dalla guida MICHELIN: per esempio  85 Bistrot a Sesto San Giovanni (Milano) è un ristorante in cui la tradizione locale viene vissuta con essenzialità, spirito moderno e grande cura delle materie prime. Dimora storica di Camillo Cavour e castello pittoresco, il ristorante di Alessandro Mecca a Grinzane Cavour (Cuneo) (foto sotto) privilegia una cucina moderna, in equilibrio tra sapori piemontesi, liguri e italiani in generale.

Sempre nella selezione MICHELIN il Ristorante Zafferano a Città della Pieve (Perugia) (foto sotto) è da apprezzare per i suoi sapori a cavallo con la Toscana e la sua location raccolta e signorile. Un tuffo nei sapori siciliani, invece, lo garantisce Don Camillo col suo menù ricercatamente regionale tra muri in tufo e candelabri in ferro battuto.

Non si può poi dimenticare, come altra tendenza preferita dal mercato e dagli utenti, la passione per i sapori locali: a Venezia, per esempio, non si può perdere la romantica vista della Terrazza dei Nobili (foto in alto), propone le più saporite specialità veneziane affacciata su Dorsoduro. L'Osteria del Giglio a Firenze accoglie con un'atmosfera calorosa, non troppo formale e soprattutto con il meglio della cucina toscana. Per una gita in Umbria consigliatissimo l'Hortus Natural Living a Todi, dove gustare specialità locali.

Infine, tappa nell'eccletismo che parte dalla base regionale per spaziare su influenze italiane, internazionali e contemporanee: succede per esempio a Il Tinello, a Bolzano, osteria d'impronta tipica che non disdegna di esplorare piatti innovativi, oppure all'Osteria 44 di Roma (foto sopra), dove si incrociano ricette romane, mediterranee e continue ispirazioni moderne. Varietà di gusti anche a Villaricca, in provincia di Napoli, con Fusco Mare, ristorante pescheria che fa delle sue portate di mare e delle crudité i suoi piatti forti.

Vuoi riempire i tavoli e ottimizzare la gestione del tuo ristorante?

Scopri TheFork Manager: aumenta le prenotazioni e i tuoi ricavi con un gestionale completo e semplice da usare.
Scopri come

Con TheFork Manager:

  • Un solo software per gestire tutte le prenotazioni
  • Diventa prenotabile ovunque: social, sito, Google, Tripadvisor e TheFork
  • Accedi alla più grande community europea di food-lovers
  • Consulente a te dedicato e assistenza 7/7

Scopri di più su TheFork Manager

Scopri le informazioni esclusive

1 minuto di lettura

Le novità dei ristoranti su TheFork a maggio

Non si ferma la crescita dei ristoranti su TheFork, e in particolare aumentano sempre più i...

1 minuto di lettura

I ristoranti new entry nel mese di settembre

Anche a settembre sono tanti i nuovi ristoranti che si aggiungono al novero dei nuovi indirizzi da...

1 minuto di lettura

Cresce l'offerta di ristoranti targati MICHELIN su TheFork

Il mese di dicembre su TheFork si è concluso con un carico di novità, tutte targate MICHELIN....

Inizia subito!

Sfrutta al massimo le potenzialità del tuo ristorante con TheFork Manager: risparmia tempo, aumenta i ricavi e ottimizza le prenotazioni. Scopri come con TheFork Manager!

2 Ready to grow your restaurant?

Let's make it happen! Reach out today and see how we can help you unlock your full potential.

Visual TFM
1
2

Hai un ristorante?

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video chiamata con un nostro consulente (consigliamo di partecipare alla video chiamata da tablet o pc).

È quasi fatta!

Condividi altre informazioni sul tuo ristorante: aiuteranno il nostro esperto a fornirti la migliore demo possibile.